Roma, 28 ottobre 2025 – Colosseo.
Durante il meeting di Sant’Egidio, Papa Leone XIV ha lanciato un forte appello per la pace: “Il mondo ha bisogno di una vera e solida epoca di riconciliazione, che ponga fine alla prevaricazione, all’esibizione della forza e all’indifferenza per il diritto”.
“Basta guerre, con i loro dolorosi cumuli di morti, distruzioni, esuli!” ha detto il Pontefice, sottolineando che “la preghiera è una grande forza di riconciliazione” e che chi la usa per giustificare la violenza “abusa della religione, persino per uccidere”.
Ha aggiunto: “Mai la guerra è santa, solo la pace è santa, perché voluta da Dio”, ricordando le parole di Papa Francesco e ammonendo contro l’uso della fede per alimentare nazionalismi, etnicismi o populismi.
Secondo il Papa, “la cultura della riconciliazione vincerà l’attuale globalizzazione dell’impotenza”, e ha esortato i leader mondiali a scegliere dialogo, negoziato e cooperazione come strumenti per superare i conflitti.
“Mettere fine alla guerra è un dovere improrogabile di tutti i responsabili politici davanti a Dio”, ha concluso.
“La pace è la priorità di ogni politica. Dio chiederà conto a chi non ha cercato la pace o ha fomentato le tensioni e i conflitti”.
.jpeg)
0 Commenti