A Norcia, la riapertura della Basilica di San Benedetto è stata accolta come un momento di profonda emozione e orgoglio nazionale. Dopo quasi dieci anni di chiusura a causa del devastante terremoto del 2016, il monumento simbolo della città è tornato a splendere nel suo antico splendore.
La premier Giorgia Meloni ha definito l’evento una “festa per Norcia, per l’Umbria e per tutta l’Italia”, sottolineando il valore spirituale e civile della ricostruzione del complesso religioso. Nel suo messaggio, ha ricordato come la rinascita sia stata frutto di impegno, dedizione e amore per la cultura italiana, lodando il lavoro di tecnici, restauratori e comunità locali.
La Basilica, considerata il cuore pulsante dell’identità benedettina, è tornata ad accogliere fedeli e visitatori, diventando nuovamente simbolo di resilienza e speranza. Ogni pietra è stata rimessa al suo posto, rispettando la struttura originaria e valorizzando la storia di un luogo che rappresenta la radice spirituale d’Europa.
Meloni ha evidenziato che la riapertura della Basilica non è solo una questione di restauro architettonico, ma un messaggio di forza collettiva, che dimostra come l’Italia sia capace di rialzarsi dalle proprie ferite e trasformarle in motivo di unità e orgoglio nazionale.

0 Commenti